Storia
Nel 1917 Melvin Jones, un uomo d'affari trentottenne di Chicago, disse ai soci del business club locale a cui apparteneva che avrebbero dovuto guardare oltre i problemi legati al lavoro e dedicarsi al miglioramento della comunità e del mondo. Il gruppo di Jones, il Business Circle di Chicago, sosteneva la sua visione.
Dopo aver contattato gruppi simili negli Stati Uniti fu tenuto un incontro organizzativo il 7 giugno 1917, a Chicago (USA). Il nuovo gruppo prese il nome di uno dei gruppi invitati, la "Association of Lions Clubs". Nell'ottobre dello stesso anno si tenne una convention nazionale a Dallas (USA) nel corso della quale vennero approvati lo statuto, il regolamento, gli scopi e il codice etico.
Nell'arco di tre anni i Lions divennero un'organizzazione internazionale. Da allora, abbiamo ottenuto i più alti riconoscimenti per la nostra integrità e trasparenza. Siamo un'organizzazione ben gestita, con una visione consolidata, una missione precisa e una lunga tradizione di cui siamo orgogliosi.
Tutto iniziò nel 1917
Melvin Jones si pose una semplice domanda che rivoluzionò il mondo: cosa sarebbe accaduto se le persone avessero messo il proprio talento al servizio delle loro comunità per migliorarne le condizioni? Quasi 100 anni dopo, Lions Clubs International è l'organizzazione di club di assistenza più grande del mondo, con 1,35 milioni di soci in oltre 46.000 club e innumerevoli testimonianze di Lions che agiscono in base a una semplice idea comune: miglioriamo le nostre comunità.1920: Diventiamo internazionali
Solo tre anni dopo la costituzione dell'organizzazione, i Lions divennero internazionali grazie alla fondazione del primo club in Canada. Nel 1927 fu la volta del Messico. Negli anni '50 e '60 la crescita a livello internazionale accelerò, con nuovi club in Europa, Asia e Africa.
Nel 1948 sono fondati a Stockholm, Ginevra e Zurigo i primi Lions club nell'Europa.
1925: Lotta alla cecità

Helen Keller tenne un discorso alla Convention di Lions Clubs International a Cedar Point (Ohio, USA) ed esortò i Lions a diventare "cavalieri dei non vedenti nella crociata contro le tenebre". Da allora abbiamo lavorato senza sosta per aiutare i non vedenti e gli ipovedenti.
Video Helene Keller
1945: Le nazioni si uniscono
L'ideale di organizzazione internazionale si concretizza nel nostro rapporto permanente con le Nazioni Unite. Siamo state una delle prime organizzazioni non-governative a essere state invitate ad assistere alla nascita ufficiale delle Nazioni Unite e ad aver supportato, da allora, il loro lavoro.